Certificazione¶
Operazione Sian: CERT¶
Descrizione¶
L’operazione è relativa alla registrazione dell’esito dell’attività di certificazione dei prodotti qualificati come “atti” a DOP svolta dagli Organismi di Controllo accreditati o autorizzati.
Prodotti coinvolti¶
Prodotto |
Obbligatorio |
Molteplicità |
Categoria |
Stato Fisico |
Carico/Scarico |
---|---|---|---|---|---|
Prodotto base |
✔ |
1 |
Mosto di uve parzialmente fermentato Vino Vino di uve stramature Vino frizzante Vino liquoroso Vino ottenuto da uve appassite Vino spumante Vino spumante di qualità Vino spumante di qualità del tipo aromatico |
Obbligatorio |
Scarico |
Prodotto ottenuto |
✔ |
1 |
Mosto di uve parzialmente fermentato Vino Vino di uve stramature Vino frizzante Vino liquoroso Vino ottenuto da uve appassite Vino spumante Vino spumante di qualità Vino spumante di qualità del tipo aromatico |
Obbligatorio |
Carico |
Gestire l’operazione¶
Dal menù di sinistra selezioniamo “Altre Operazioni” e successivamente “Certificazione”.
L’operazione prevede la compilazione delle seguenti voci:
Data: selezioniamo la data nella quale è stata fatta la certificazione.
Committente: campo da utilizzare in caso di prodotto associato ad un commitente.
Conto base:qui si dovrà inserire il prodotto vitivinicolo da certificare. Una volta selezionato si indicherà la quantità utilizzata nel campo “”Q,tà””(premendo il tasto “”lt”” si potrà inserire direttamente il carico massimo disponibile di quel prodotto)
PRODOTTO CERTIFICATO¶
Conto: qui si dovrà scegliere il conto certificato già in giacenza
Prodotto: si dovrà optare per questo campo solo se il prodotto certificato non è già in giacenza. Il campo non rimane selezionabile se è attivo il flag su “”Aggiungi a conto esistente””.
Prodotto nuovo: è possibile creare il prodotto certificato direttamente da questa maschera andando ad indicare tutti i dati relativi come numero e data certificazione, codice e descrizione prodotto.

Conclusa la compilazione e premendo il tasto “”Salva”” l’operazione sarà poi visibile in “”Operazioni””.