Denaturazione¶
Operazione Sian: DENT¶
Descrizione¶
Questa operazione viene utilizzata per denaturare i prodotti vitivinicoli non atti al consumo umano, con caratteristiche anomale o provenienti da varietà non ammesse, addizionati di sostanze vietate o non giustificati dalla documentazione di cantina o comunque destinati ad essere lavorati da distillerie o da acetifici.
Si deve utilizzare anche per la denaturazione delle fecce effettuata al più tardi all’atto dell’estrazione dalla cantina.
Prodotti coinvolti¶
Prodotto |
Obbligatorio |
Molteplicità |
Categoria |
Stato Fisico |
Carico/Scarico |
---|---|---|---|---|---|
Prodotto base |
✔ |
1 |
Fecce Mosto cotto Mosto di uve concentrato Mosto di uve concentrato rettificato liquido Mosto di uve fresche mutizzato con alcole Mosto di uve in peso Mosto di uve in volume Mosto di uve parzialmente fermentato Mosto mutizzato con SO2 Mosto parzialmente fermentato di uve appassite Uve da vino appassite Uve da vino fresche o leggermente appassite Uve da vino stramature Vinello Vino Vino alcolizzato Vino di uve stramature Vino frizzante Vino frizzante gassificato Vino liquoroso Vino nuovo ancora in fermentazione Vino ottenuto da uve appassite Vino spumante Vino spumante di qualità Vino spumante di qualità del tipo aromatico Vino spumante gassificato |
||
Prodotto utilizzato |
✔ |
1 |
Cloruro di litio Cloruro di sodio Solfato ferroso |
||
Prodotto ottenuto |
✔ |
1 |
Fecce Mosto cotto Mosto di uve concentrato Mosto di uve concentrato rettificato liquido Mosto di uve fresche mutizzato con alcole Mosto di uve in peso Mosto di uve in volume Mosto di uve parzialmente fermentato Mosto mutizzato con SO2 Mosto parzialmente fermentato di uve appassite Uve da vino appassite Uve da vino fresche o leggermente appassite Uve da vino stramature Vinello Vino Vino alcolizzato Vino di uve stramature Vino frizzante Vino frizzante gassificato Vino liquoroso Vino nuovo ancora in fermentazione Vino ottenuto da uve appassite Vino spumante Vino spumante di qualità Vino spumante di qualità del tipo aromatico Vino spumante gassificato |
Carico |
Gestire l’operazione¶
Di seguito vediamo come registrare un operazione di denaturazione. Consigliamo inoltre di registrare quest’operazione non oltre trenta giorni dall’ottenimento del prodotto da denaturare.

Data: inserire la data dell’Operazione, digitando «0», viene automaticamente proposta la data odierna.
Conto base: dal menù selezionare il prodotto in scarico come la feccia nell’esempio riportato di seguito. Successivamente nel campo Q.tà indicare la quantità da lavorare, selezionando l’unità di misura Kg verrà caricato automaticamente tutto il prodotto disponibile.
Pratica enologica: deve essere indicato il prodotto denaturato ottenuto con il codice della relativa pratica enologica/trattamento effettuati. I codici pratica enologica che individua la tipologia di denaturazione (obbligatorio)sono:
Denaturazione con cloruro di sodio
Denaturazione con litiocloruro
Denaturazione Fecce per uso agronomico con Solfato ferroso
Conto denaturato: selezionare dal menù il prodotto finale con la pratica enologica corrispondente all’operazione. Successivamente nel campo Q.tà indicare la quantità di prodotto ottenuto.
Cliccare infine su Salva.