Registro Fatture¶
La funzione «Registro Fatture» permette di impostare modalità per registrare fatture con suffissi diversi.

Inserire, modificare, eliminare una riga¶
Per aggiungere una riga, cliccare su «+» ed inserire il nome, ad es.»Fattura immediata», «Fattura differita», «Turismo»
Inserire il suffisso associato (non obbligatorio), ad es. «/D», «/T»
Per confermare l’inserimento, cliccare su «V».
Per modificare una riga, cliccare sull’icona matita.
Per eliminare una riga, cliccare sull’icona cestino.
Cliccare su «Salva» per registrare l’operazione eseguita.
Usare le modalità di registro Fatture¶
Le modalità salvate sono proposte durante la compilazione delle fatture alla voce «Registro».
